OVERVIEW DI PROGETTO
Il progetto di audit organizzativo è stato focalizzato sui processi gestiti dalle due strutture organizzative responsabili della Gestione delle Risorse Umane dell’ASL, con la finalità di correggere le discrepanze rilevate tra ciò che veniva prescritto e ciò che avveniva in termini di reale efficienza delle prestazioni.
In particolare l’audit è servito ad analizzare i seguenti aspetti delle strutture organizzative GRU:
- I processi (compreso sotto-processi e fasi);
- Domini di conoscenza;
- Catene delle responsabilità;
- Sistemi di coordinamento;
- I ruoli;
- La gestione delle persone;
- Le strutture latenti;
- Le prestazioni;
- Gli strumenti di lavoro;
- I carichi di lavoro.
Il processo di audit è stato condotto con l’obiettivo di fornire un quadro generale della realtà oggetto di analisi, e di individuare le principali aree critiche per stimolare una discussione sui possibili interventi di miglioramento.
Sono state utilizzate metodiche tipiche dell’analisi organizzativa: analisi documentale, misurazione e analisi di indicatori quantitativi, interviste ai soggetti interessati dai processi organizzativi oggetto dell’audit ed incontri periodici.
Le interviste hanno coinvolto la Direzione Strategica, i Responsabili delle strutture GRU, i ruoli specifici di tali strutture ed i principali clienti interni.
Per ogni aspetto analizzato, una volta evidenziate le principali criticità, sono state formulate delle ipotesi di miglioramento a loro volta tradotte in obiettivi operativi per i responsabili delle strutture e per i loro collaboratori.
Lo stato di avanzamento dei lavori è stato documentato con periodici report, per presentare i risultati ottenuti e le proposte di prosieguo delle attività e di soluzione delle criticità man mano riscontrate.